ELENCO PETIZIONI
INVIATE AL PARLAMENTO EUROPEO DAL 1993
- A favore della dignità della donna – registrazione P.E. 663/93
- A tutela dei minori – contro trasmissioni sesso/violenza – reg. P.E. 920/94
- A tutela delle madri nubili – reg. P.E. 245/97
- Per prevenire l’Aids – reg. P.E. 244/97
- Contro la distribuzione della pillola abortiva “RU486” – reg. P.E. 1092/97
- Per uno statuto giuridico dell’embrione umano – reg. P.E. 1091/97
- Contro la clonazione umana – reg. P.E. 1093/97
- Contro la pornografia (Reg. P.E. 134/1998)
- Per prevenire e controllare la prostituzione (Reg.P.E. 133/98)
- Per il controllo e la regolamentazione delle discoteche (Reg. P.E. 135/98)
- Contro lo sfruttamento minorile (Reg. P.E. 591/98)
- Trapianto d’organi e morte cerebrale (Reg.P.E. 593/98)
- Contro la pedofilia (Reg. P.E. 592/98)
- Integrazione alla petizione (27/04/97) contro la clonazione (Reg.P.E. 594/98)
- A difesa della famiglia fondata sul matrimonio – Reg.P.E. 290/2000
- Rinnovo della petizione per il riconoscimento dello Statuto Giuridico del bambino concepito (06/2001)
- Riconoscimento della cultura cristiana nella fondazione dell’Europa. (10/07/2002)
- Perché la Convenzione Europea riconosca il principio dell’uguale dignità di tutti gli esseri umani in tutte le fasi della loro vita, fin dal loro concepimento, essendo tale dignità “indivisibile”.(10/07/2002)
- Stesura della “Carta di Garda” a difesa e a promozione della dignità della donna.(Garda, ottobre 2003) Il Presidente del P.E. ha comunicato che il documento dopo l’esame è stato inviato alla Commissione per I diritti Umani e Pari Dignità.
- (Ottobre 2005 Salisburgo) - 1) Accompagnamento alla morte, no all’eutanasia – 2) La tutela del concepito e la Dignità umana – 3)La ricerca scientifica, la tutela dell’embrione.
LE PETIZIONI SONO STATE TUTTE DICHIARATE “ACCETTABILI” DALLA COMMISSIONE PER LE PETIZIONI INDIRIZZATE AL PARLAMENTO EUROPEO E TRASMESSE ALLA PRESIDENZA DEL PARLAMENTO STESSO.
Sino ad oggi il Parlamento Europeo ha discusso cinque petizioni approvando altrettante raccomandazioni: “ a favore della dignità della donna” – “Per la tutela dei minori nelle trasmissioni tv e nella pubblicità” –“ sulla clonazione” e” sulla prostituzione”.
La Presidenza MEVD