ELENCO PETIZIONI INVIATE AL PARLAMENTO EUROPEO DAL 1993

A favore della dignit� della donna � registrazione P.E. 663/93

A tutela dei minori � contro trasmissioni sesso/violenza � reg. P.E. 920/94

A tutela delle madri nubili � reg. P.E. 245/97

A difesa della famiglia fondata sul matrimonio tra maschio e femmina

Per prevenire l�Aids � reg. P.E. 244/97

Contro la distribuzione della pillola abortiva "RU486" � reg. P.E. 1092/97

Per uno statuto giuridico dell�embrione umano � reg. P.E. 1091/97

Contro la clonazione umana � reg. P.E. 1093/97

Sino ad oggi il Parlamento Europeo ha discusso tre petizioni approvando altrettante raccomandazioni:

A favore della dignit� della donna

Per la tutela dei minori nelle trasmissioni tv e nella pubblicit�

Sulla clonazione.

 

Petizioni inviate al P.E. nel settembre 1997

Contro la pornografia (Reg. P.E. 134/1998)

Per prevenire e controllare la prostituzione (Reg.P.E. 133/98)

Per il controllo e la regolamentazione delle discoteche (Reg. P.E. 135/98

Petizioni inviate al P.E. nel gennaio 1998

Contro lo sfruttamento minorile (Reg. P.E. 591/98)

Trapianto d�organi e morte cerebrale (Reg.P.E. 593/98)

Contro la pedofilia (Reg. P.E. 592/98)

Integrazione alla petizione (27/04/97) contro la clonazione (Reg.P.E. 594/98)

 Attualmente l�U.I.D.I.C. (Unione Italiana Iniziative Civili in Favore della Dignita�Umana-da cui � nato il MEVD) sta patrocinando la causa per la tutela dei diritti di un padre verso il figlio concepito e abortito dalla madre. In pratica con questa causa si vuole far valere il principio/diritto di decisione anche del padre nei confronti del concepito nei casi in cui la donna vuole abortire. Se si riesce a far valere questa tesi (sacrosanta) forse riusciremo a far diminuire il numero di omicidi per aborto)

 

Inviare a infotiscali@mevd.org un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Ultimo aggiornamento: 15-02-04