C O M U N I C A T O S T A M P A � n� 3

Scritta �La Carta di Garda�

per la promozione e la difesa della dignit� della donna nella societ�, nella famiglia,, nella maternit�, nel lavoro, nello spettacolo e nei mezzi di comunicazione

Si � concluso a Garda all�Hotel Bisesti, l�incontro annuale dei Presidenti delle associazioni che operano a favore del rispetto della vita e della dignit� umana (di Austria,, Francia, Germania, Italia, Repubblica Ceca e Svizzera) e che aderiscono alle iniziative del MEVD, (Movimento Europeo per la difesa della Vita e della Dignit� Umana) sul tema: �La donna�

L�incontro, che ha goduto del Patrocinio dell�Amministrazione Provinciale di Verona e aperto da Padre Flavio Roberto Carraro, Vescovo di Verona e dalla Presidente MEVD , Prof.ssa Gemma Pellizzari Iannetti, � stato caratterizzato dagli interventi di Jean Paul Guitton (omonimo e nipote del grande filosofo cattolico francese) Presidente dell�Union Pour la Vie di Francia � di Roland S��mut (docente di Biologia e Microbiologia Molecolare all�Universit� tedesca di Nurtingen) - di Maria Pia Garavaglia, (gi� ministro della Sanit� del Governo Italiano e ora Vicesindaco di Roma) � di Henrj Lafont (cardiologo di Parigi) e di Alfred H�u�ler (Presidente dell�Europ�ische �rzeteaktion del World Federation of Doctors Who respect Human Life). Molto apprezzato inoltre l�intervento di un gruppo di giovani studenti universitari.

Al termine dei lavori � stata scritta la �Carta di Garda� per la promozione e per la difesa della dignit� della donna. - Relatrice: l�avvocatessa Wilma Viscardini Don� (gi� membro del Servizio Giuridico della Comunit� Europea)

Il documento � stato inviato alle istituzioni della Comunit� Europee, a tutti gli europarlamentari, ai governi dei singoli Stati, alle confederazioni sindacali, agli imprenditori e agli industriali. Inoltre, appena terminato l�elenco delle adesioni, la �Carta di Garda� sar� inviata al Segretario delle Nazioni Unite e a tutti membri degli Stati rappresentati.

Le adesioni alla �Carta di Garda� (su carta intestata) vanno inviate alla sede del MEVD � Piazza Vescovado 5 � 37121 Verona. Oppure via posta elettronica.

Segreteria MEVD 045/502421 - indirizzo di posta elettronica < tommgia@aliceposta.it>

Si ringrazia per il contributo: L�Amm.ne Provinciale, l�Assicurazione Cattolica, GAP Investimenti, il Comune di Garda e l�Hotel Bisesti per l�ospitalit� e i servizi alberghieri

 

Inviare a info@mevd.org un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Ultimo aggiornamento: 26-06-04